Cyclic e l´ambiente

Uno dei pilastri fondamentali nel concepire e sviluppare il progetto CYCLIC URBAN BIKES era la sostenibilità e il carattere ambientale.

Cyclic e l´ambiente

La bicicletta urbana come mezzo di trasporto

Uno dei pilastri fondamentali nel concepire e sviluppare il progetto CYCLIC URBAN BIKES era la sostenibilità e il carattere ambientale. Risulta evidente che, di per sé, uno degli obiettivi fondamentali è la promozione della bicicletta urbana come mezzo di trasporto nelle città.

Nel mondo esistono più di cento città in cui le biciclette urbane occupano una gran parte del paesaggio, essendo il principale mezzo di trasporto per una percentuale molto importante della popolazione. Città come Amsterdam o Berlino ne sono un chiaro esempio. Nonostante i mesi freddi e nevosi, la maggior parte degli abitanti di queste città ha una bicicletta in casa e la usa quotidianamente.

Biciclette urbane per tutta la famiglia

In molti casi, anche le famiglie con bambini decidono di sostituire l’auto con una bicicletta leggera e urbana, attaccando alle biciclette seggiolini e passeggini speciali per bambini che permettono di trasportare i più piccoli. Il fatto è che introdurre questa abitudine può portare solo vantaggi per tutti. È chiaro che l’uso della bicicletta urbana riduce i livelli di inquinamento ambientale ed è quindi l’opzione più sostenibile, ma oltre al fatto che non consuma derivati del petrolio, il ciclismo urbano aiuta anche a ridurre l’inquinamento acustico.

Auto contro biciclette urbane

I veicoli a motore generano l’80% del rumore ambientale che esiste nelle città, con cifre che superano notevolmente i valori massimi raccomandati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Anche se non ne siamo consapevoli, l’inquinamento acustico nelle città causa gravi problemi di salute ai suoi abitanti, oltre a forti mal di testa, aumento dello stress e problemi ad addormentarsi, può anche generare disturbi cardiovascolari e ormonali.
 

Oltre a tutto l’aspetto ambientale riguardante la mobilità, CYCLIC URBAN BIKES ha voluto andare oltre affrontando anche i miglioramenti e le azioni in tutto ciò che riguarda i processi di fabbricazione delle biciclette urbane, l’impronta di carbonio, la riciclabilità e l’economia circolare e di prossimità.
Si possono quindi evidenziare i seguenti punti:

Riciclabilità

I materiali con cui viene fabbricato l’intero telaio delle biciclette urbane CYCLIC, sebbene siano plastiche derivate dal petrolio, sono completamente riciclabili e, allo stesso modo, possono provenire da plastiche riciclate.
Questo è molto importante perché, in questo modo, un telaio fabbricato da CYCLIC può essere riciclato, evitando così gli attuali cimiteri di biciclette che stiamo cominciando a vedere, sia nelle grandi città dell’Asia che nelle fabbriche di marchi noti i cui stock di fine stagione e prodotti invenduti si ammassano in vere e proprie discariche di biciclette a causa della loro complessità quando si tratta di riciclarli (cosa attualmente non possibile con i materiali che usano) o rielaborarli.

Negli ultimi anni sono apparse numerose immagini di cimiteri di biciclette, dove si sono accumulate tonnellate di rifiuti. Questo sta cominciando a diventare un problema e un telaio in carbonio riciclabile come quello proposto da CYCLIC sarebbe un’alternativa ecologica e circolare.

reciclar bicis | CYCLIC BIKES | Cyclic e l´ambiente

Riduzione delle emissioni di produzione

In termini di consumo di energia e di risorse, è stato stimato che un telaio di bicicletta CYCLIC risparmia più dell’85% dell’energia necessaria per produrre un telaio equivalente in fibra di carbonio secondo la modalità tradizionale.
Ciò significa che l’impronta di carbonio prodotta da uno dei nostri telai è praticamente residuale se paragonata alle fabbriche di biciclette convenzionali.

Riduzione delle emissioni di co2 associate alla logistica

Il 99% delle biciclette urbane commercializzate in Europa sono prodotte in Asia. Questo implica che, anche se come mezzo di trasporto può essere molto sostenibile, in CYCLIC pensiamo che non ha molto senso far viaggiare una bicicletta per più di 8.000 km nel container di una nave che inquina l’atmosfera e gli oceani.
Facendo una similitudine con il cibo, è come portare frutta dal Sudafrica, possiamo sentirci molto in salute mangiando un’arancia dell’emisfero australe, tuttavia, dobbiamo anche fermarci e pensare se vale tutti i chilogrammi di CO2 che quell’arancia ha indirettamente emesso nell’atmosfera nel suo lungo viaggio.

co2 cyclic | CYCLIC BIKES | Cyclic e l´ambiente

 

UNISCITI ALLA COMUNITÀ CYCLIC



    SERVIZIO CLIENTI

    Dal lunedì al giovedì
    dalle ore 8:30h alle ore 18:00h
    Il venerdì dalle ore 8:00 alle 14:00

    info@cyclicbikes.com

    +34 629 95 42 66
    +34 976 05 19 08

    ¡SHARING YOUR DREAMS!

    BLOG CYCLIC

    Shopping Cart

    Nessun prodotto nel carrello.