Non c’è dubbio che il termine “fixie” è di gran moda. Più precisamente, è la bicicletta fixie che va di moda. Le vediamo passare nelle nostre città e le troviamo suggestive, curiose e belle. Sono biciclette urbane personalizzate, che ogni ciclista rende uniche.
Considerazioni prima di comprare una fixie:
Materiale di fabbricazione.
Le biciclette urbane possono essere realizzate in fibra di carbonio, rendendole più leggere e più facili da manovrare.
Adeguamento bicicletta-ciclista
Ogni ciclista vuole che la sua fixie sia unica, dotandola di elementi totalmente unici, adattati al suo uso e alla sua fisionomia nel telaio, nel manubrio, nella sella, ecc.
Gestione della pedalata
Queste sono biciclette il cui funzionamento della pedalata è basato sulla marcia fissa e questo le rende un po’ più speciali, poiché la loro gestione è leggermente diversa e può risultare problematica per i nuovi proprietari che non sono abituati. Pertanto, è necessario un breve periodo di adattamento in cui si deve imparare a ottimizzare la pedalata, poiché l’uso della marcia fissa costringe a farlo.
Equilibrio e abilità
Fondamentali sono quei momenti in cui il ciclista è quasi costretto a mettere il piede a terra in momenti di tempi di arresto molto brevi, come i semafori, per i quali è essenziale conoscere il punto di equilibrio della bicicletta per rimanere fermi e poi iniziare la marcia, così come l’acquisizione della capacità di frenare, senza freni, evitando cadute in situazioni di sbandamento in frenata, comune nell’uso di questo tipo di biciclette in città.
Manovrabilità
È necessario imparare a sollevare la bicicletta durante la guida per evitare urti sulle ruote in situazioni come la salita di marciapiedi. L’esperienza e la pratica fanno sì che si possa apprezzare sempre di più questo tipo di biciclette. Oltre a facilitare l’esercizio fisico, il loro uso è totalmente sostenibile e benefico per l’ambiente, con una ridotta impronta di carbonio.
Cyclic Bikes
Compra la migliore bici da città in carbonio