La bicicletta, sinonimo di salute e benessere. Quando andiamo in bicicletta non solo possiamo arrivare al lavoro più velocemente o migliorare le condizioni ambientali, ma ci permette anche di fare esercizio fisico e migliorare la nostra salute. Ecco alcuni dei benefici che si ottengono andando in bicicletta.
Benefici del ciclismo
- Elimina il grasso
Secondo gli esperti, andare in bicicletta ci permette di controllare il nostro peso e ci permette anche di ridurre il nostro livello di colesterolo. È considerato uno dei migliori metodi per combattere la cellulite.
- Aumenta l’autostima
Quando ci muoviamo in bicicletta, l’atto in sé non comporta un alto livello di concentrazione ma ci fa sentire meglio, riducendo così gli alti tassi di stress a cui siamo sottoposti nella nostra vita quotidiana.
- Ginocchia sane
Una delle articolazioni che soffre di più quando si fa esercizio è il ginocchio, a causa dell’impatto del nostro peso corporeo, soprattutto quando corriamo. Poter contare su una bicicletta leggera ci permette di fare esercizio, rafforzando i nostri muscoli ed evitando un inutile sovraffaticamento.
- Rallenta l’invecchiamento
Gli studi hanno dimostrato che il ciclismo rallenta gli effetti dell’invecchiamento e rafforza il sistema immunitario.
- Rafforza la schiena
Andare in bicicletta stimola i muscoli intorno alle vertebre e rafforza la zona lombare. È essenziale mantenere una corretta posizione della schiena e per questo dobbiamo adattare le misure degli elementi della bicicletta alle necessità del nostro corpo. Questo ci permette di personalizzare la nostra bicicletta e renderla unica.
- Prendersi cura dell’ambiente
Andare in bicicletta riduce la nostra impronta di CO2. È un modo più sano di viaggiare verso noi stessi e verso la salute della terra.